Il secondo livello di Reiki è un passo fondamentale per chi desidera approfondire la pratica e connettersi più profondamente con l’essenza del Reiki. Ecco cosa lo rende unico e speciale.
Cosa si impara nel secondo livello di Reiki?
Il secondo livello si concentra sull’uso dei simboli sacri e sull’espansione della capacità di portare in equilibrio il Kokoro (mente e cuore), sia per sé stessi che per gli altri. Il secondo livello di Reiki, nella tradizione più originale, mantiene un forte focus sulla spiritualità e sulla semplicità, evitando tecniche eccessivamente complesse o diluite.
I Simboli Sacri del Reiki
Nel secondo livello di Reiki, vengono introdotti i tre simboli tradizionali, ma con un approccio che ne rispetta l’essenza originale.
Trattamenti a distanza
Una delle pratiche più potenti del secondo livello è la capacità di inviare Reiki a distanza. Nel Reiki tradizionale, questa tecnica non è solo l’atto di prendersi cura, ma anche un modo per coltivare compassione e connessione con gli altri, indipendentemente dalla loro posizione fisica.
Enfasi sulla Spiritualità
Il secondo livello di Reiki pone grande attenzione alla dimensione spirituale della pratica. Non si tratta solo di un insieme di tecniche, ma un’opportunità per approfondire la propria connessione con l’energia universale e con il proprio sé interiore. La meditazione e la riflessione sui principi del Reiki (i Gokai) sono parte integrante del percorso.
Semplicità ed Efficacia
Il secondo livello di Reiki mantiene un approccio semplice e diretto, fedele agli insegnamenti originali di Mikao Usui. Non ci sono tecniche eccessivamente elaborate o aggiunte moderne: l’attenzione è rivolta all’essenza del Reiki e alla sua applicazione pratica.
A chi è rivolto il secondo livello?
Il secondo livello di Reiki è adatto a chi:
- Ha completato il primo livello (Shoden) e desidera approfondire la pratica.
- Cerca un approccio più autentico e vicino alle origini del Reiki.
- Vuole lavorare su aspetti emotivi, mentali e spirituali in modo più consapevole.
- Desidera utilizzare il Reiki per aiutare gli altri, sia in presenza che a distanza.
Benefici del secondo livello
Chi intraprende il secondo livello nella tradizione giapponese sperimenta:
- Una maggiore connessione con l’energia universale e con il proprio sé spirituale.
- Una profonda comprensione emotiva e mentale, grazie all’uso del secondo simbolo, dedicato alla trasformazione.
- La capacità di aiutare gli altri in modo più efficace, anche a distanza.
- Un senso di pace interiore e chiarezza mentale, favorito dalla pratica meditativa e spirituale.
Il secondo livello di Reiki rappresenta un’opportunità unica per approfondire la pratica in modo autentico e spirituale. Attraverso l’uso dei simboli sacri e l’enfasi sulla connessione con l’energia universale, questo livello offre strumenti potenti per l’equilibrio psicofisico e la crescita personale.
Sei pronto a fare il salto? Scopri come il secondo livello di Reiki può portare nuova luce nella tua vita e aiutarti a vivere in armonia con l’energia universale.
Gli appuntamenti dell'Arca Formazione dei prossimi giorni
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sui corsi ed eventi